Buon Compleanno UVDC!

il

Attenzione: questo è un post autocelebrativo. Abbiate pazienza, per favore.

Una Vita da Cinefilo nasce nel maggio 2008 sulla piattaforma Splinder, ormai sparita da tempo. Dopo quasi 500 articoli, il vecchio blog si è trasferito integralmente qui su WordPress, dove ha cominciato la sua seconda vita il 1° dicembre 2011. Oggi dunque sono sei anni che UVDC è diventato grande, sei lunghi anni in cui ho provato a raccontarvi un po’ quella parte della mia vita dedicata al cinema: una bellissima porzione, anche se ora, tra il lavoro (quello vero) e le altre milleduecento passioni, è sempre difficile trovare il tempo per vedere film e serie tv (diciamo che adesso sono arrivato a medie più umane, dieci anni fa, nel giro di 365 giorni, riuscivo a vedere qualcosa come 180 film al cinema, per dire). Sei anni in cui, mentre cambiavo case, abitudini, città e continenti, tre cose erano sempre con me: la macchina fotografica, Francesco Totti e questo blog.

Sapete qual è la cosa più soddisfacente? Più passano gli anni, più ho voglia di rendere questo spazio bello e interessante. La voglia c’è, riuscirci è un altro paio di maniche. Fatto sta che qui trovate cose che voi umani non potreste immaginarvi, come gli speciali dedicati ai direttori della fotografia, la rubrica Posterabilia, il magazine online, i capitoli di Una Vita da Cinefilo, che sono una delle cose che amo di più scrivere. Chi l’avrebbe detto che questo spazietto, nella mia mente nato come archivio digitale degli articoli che scrivevo per altre riviste, sarebbe diventato poi un piacevole punto d’incontro per molti di voi?

Grazie a voi tutti per esserci, per partecipare, per leggere queste un po’ goffe recensioni, spesso scritte più con la pancia che con la testa: in fondo ci sono già tanti siti che scrivono con la testa (e con molta più competenza), forse valeva la pena provare a fare qualcosa di diverso. La bella notizia è che qualcuno se n’è accorto: Una Vita da Cinefilo è da oggi sul numero di dicembre della rivista “8 e 1/2” (il magazine curato da Cinecittà), in cui siamo citati all’interno di una carrellata sui dieci blog più originali e interessanti del web. In un’epoca in cui l’esplosione dei cineblogger sta cambiando la critica italiana, fa piacere sapere di far parte, anche se con una minima dose, di questo cambiamento. Anche perché con questo blog non ci mangio, non ci faccio la spesa, magari sì, ci vedo un po’ di film gratis, ma più che altro ci nutro quella passione smisurata e talvolta un po’ folle che ho per il cinema.

La linea editoriale lo sapete, riflette ovviamente i miei gusti cinematografici: è molto più facile trovare la recensione di un film iraniano, di una pellicola sudamericana o di un mumblecore danese che quella di un blockbuster hollywoodiano, ma di certo non vedo il mio blog come un ritrovo per intellettuali, anzi: il cinema pop, da Tarantino a Star Wars, non manca di certo (come si nota anche dall’immagine di copertina). In poche parole, Una Vita da Cinefilo è uno spazio in cui poter parlare di cinema, d’autore e non solo, come si fa attorno al tavolo di un bar, tra amici appassionati: niente di più, niente di meno.

Tutto qui. Ogni tanto ci sta di fare il punto della situazione. Dunque spero che avrete voglia di sopportare tutto questo ancora per molto, perché io questo blog non lo mollo neanche se in cambio mi dovessero proporre la regia del prossimo Star Wars (dico così solo perché tanto non me la proporranno mai). Ma la cosa migliore è che non lo mollo pure se non lo dovesse leggere più nessuno. Basto io, che sono talmente schizofrenico da poter leggere gli articoli senza pensare che gli ho scritti io. Per fortuna non ce n’è bisogno: ci siete voi, non sarete tantissimi ma siete comunque parecchi, e vi tengo stretti.

Grazie di nuovo a tutti voi, per seguirmi qui, per i commenti sulla pagina Facebook, per sopportare le cazzate che scrivo su Twitter e per tutto il resto. Oggi va così, ma da lunedì si torna a parlare di cinema, ve lo giuro.

Buon compleanno, Una Vita da Cinefilo!

0042

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.