
Episodio 13. Primo mese di primavera: riusciremo ad abbandonare il plaid e i piumoni per riaprire le porte alla vita sociale? Non ne sono certo ma nel caso voi ci riusciste, fatemi sapere come si fa. Nel frattempo andiamo a vedere un po’ di ottimi motivi per restare a casa a guardare Netflix, ovvero le novità di aprile.
VECCHI FILM (XX° SECOLO)
Arancia Meccanica: Vi piace bere latte e praticare ultraviolenza? Fatevi curare. Nel frattempo però potete guardarvi questo immenso film di Stanley Kubrick, che è sempre meglio vedere una volta di più che una di meno.
Ritorno al Futuro (trilogia): Vabbè, c’è bisogno di presentare una delle trilogie più belle e straordinarie della storia del cinema?
Matrix: Il 14 aprile è l’ultimo giorno utile per trovare questo storico film su Netflix. Splendida occasione per rivederlo ancora una volta.
Psyco: Siete rimasti ancora traumatizzati dalla scena della doccia? Quale occasione migliore per esorcizzare i vostri demoni se non quella di rivedere questo film immortale di Hitchcock? Dal 17 aprile.
FILM USA
Bastardi senza gloria: Ennesimo capolavoro di Quentin Tarantino. Un gruppo di soldati ebrei sgomina tutti i nazisti che trova sulla sua strada, con la solita dose di irriverenza e divertimento.
Highwaymen: Kevin Costner e Woody Harrelson sono due ex Texas Rangers sulle tracce dei banditi Bonnie e Clyde. Non l’ho ancora visto ma promette bene.
American Gangster: Avete tempo fino all’11 aprile per vedere questo filmone di Ridley Scott, con Denzel Washington e Russell Crowe. Splendido film, che non ha nulla da invidiare ai grandi classici del genere.
Gran Torino: Se non l’avete mai visto chiudete tutto immediatamente e cominciate questo capolavoro pazzesco diretto e interpretato da Clint Eastwood. Ripeto: capolavoro pazzesco. Dal 7 aprile.
FILM ITALIANI
La mafia uccide solo d’estate: Splendido esordio dietro la macchina da presa per Pif, in un racconto ironico, dai toni leggeri ma al tempo stesso ricco di contenuti e di storia italiana. Bellissimo.
SERIE TV
The Good Place: Arriva su Netflix la seconda stagione di questa buonissima serie, che sa essere originale senza dover per forza essere ambiziosa o di grandi pretese. Divertente.
