In arrivo la XIII Edizione della Top20 di UVDC

il

Il 2020, neanche c’è bisogno di spiegarvi perché, è stato un anno decisamente particolare. Il cinema purtroppo ne ha risentito moltissimo e con esso i film usciti quest’anno. Ovviamente ho visto molti meno film rispetto a quanti ne avrei voluti guardare e la classifica è stata alquanto complicata da stilare (mi riferisco ai film di quest’anno, perché in generale ne ho visti anche più del dovuto, grazie ai vari lockdown serali).

Ormai è dal lontano 2008 che redigo una classifica annuale dei miei 20 film preferiti usciti nelle sale italiane (o direttamente sulle piattaforme di streaming) durante l’anno solare. Siamo arrivati alla tredicesima edizione e, in questo mio slancio nerd, ogni anno mi piace rappresentare la Top20 con un manifesto di presentazione, neanche fosse un festival di cinema o una cerimonia di premiazione (gli UVDC Awards!). Seguendo l’alternanza attore/attrice, quest’anno tocca a un attore: ho scelto Dustin Hoffman in una delle scene più iconiche della sua carriera, che ne pensate?

La mia classifica arriverà presto, entro la fine dell’anno, nel frattempo però vi propongo un gioco: commentate qui o su Facebook i vostri tre film preferiti usciti in Italia nel 2020, se riuscirò a raccogliere abbastanza materiale vi proporrò anche una speciale classifica dei lettori, anche se per quest’anno la vedo un po’ difficile, visti i problemi di cui parlavamo in apertura…

Qui di seguito il manifesto di quest’anno e più in basso tutte le locandine dal 2008 ad oggi. La vostra preferita? Chi vorreste vedere nei prossimi anni?

Pubblicità

4 commenti Aggiungi il tuo

  1. Madame Verdurin ha detto:

    Amo questa tua idea: la classifica, la locandina, il sondaggio… wow! Belle la locandina di quest’anno, vedendole tutte quella che colpisce di più è senza dubbio quella di Psycho: qui parliamo indubbiamente di un capolavoro indiscusso, a cui sono davvero molto legata, come ho raccontato da me, quindi voto quella.
    Per quanto riguarda i film del 2020 io sono raramente aggiornata sulla ultime uscite, da anni, coi bambini piccoli, ho quasi smesso di vedere film in sala purtroppo, ma le piattaforma streaming mi aiutano a tenere un pochino di più il polso della situazione. Di questo 2020 ho visto film interessanti in diverse categorie. In quella “bambini” metto Sonic e L’Unico Insuperabile Ivan. In quelle “Italiani” metto Abbi Fede, mentre mi ha deluso molto La partita; nella categoria “azione” Tyler Rake vince su tutti; per ultimo, quello che mi ha proprio conquistata, Mank.

    Piace a 1 persona

    1. AlessioT ha detto:

      Grazie 🙂 Appena finisco di recuperare qualcosina metto la classificona, anche se già so che ci saranno un sacco di esclusioni di film che non ho fatto in tempo a vedere…

      "Mi piace"

  2. Pierluca ha detto:

    Premesso che purtroppo ne ho visti pochissimi…. io dico IL PROCESSO AI CHICAGO 7 e MOSUL. Ciaoooo

    Piace a 1 persona

    1. AlessioT ha detto:

      Il Processo ai Chicago 7 ovviamente sarà in classifica 😉

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.