“Ready Player One”, il nuovo film di Steven Spielberg, è uscito in sala soltanto pochi giorni fa, ma ha già scatenato sul web la caccia alla citazione, essendo la pellicola interamente costruita sull’immaginario pop anni 80 e anni 90: dalla musica ai videogames, dal cinema all’abbigliamento, dai libri ai fumetti, sono molteplici i riferimenti a quel periodo, attuale miniera d’oro per film e serie tv (basti pensare a “Stranger Things”, il nuovo “It” o al celebre episodio “San Junipero” di “Black Mirror”, per citarne alcuni). Abbiamo provato a raccogliere tutte le citazioni e i riferimenti presenti in “Ready Player One”: un’impresa titanica. E voi, siete pronti a giocare?
Adventure: Videogioco per Atari, cruciale per la soluzione dell’enigma di Halliday.
Akira: Durante la gara si può notare la celebre motocicletta di Kaneda.
Alien: Artemis usa una delle creature del film di Ridley Scott per fare uno scherzo a Percival.
Animal House: Il college frequentato da John Belushi nel capolavoro di Landis è citato da Percival/Wade.
Atari: Una delle chiavi di Halliday è nascosta all’interno di un videogioco di questa storica console.
A-Team: L’inconfondibile furgoncino compare durante la corsa.
Balle spaziali: La Eagle 5, il furgoncino di Stella Solitaria, è nell’officina di Aech.
la Bambola assassina: Chucky è usato come arma durante la battaglia finale.
Batman: Come ci spiega Wade, il protagonista, su OASIS è possibile fare arrampicata insieme a Batman. Inoltre durante la corsa automobilistica c’è la Batmobile del telefilm anni 60.
Beetlejuice: Uno degli avatar presenti al nightclub.
Breakfast Club: La scuola del film di John Hughes è citata da Nolan Sorrento. Inoltre si intravede l’avatar di Bender.
Christine la macchina infernale: La celebre auto del film tratto da Stephen King si vede nella corsa virtuale.
Dark Crystal: Il film di Frank Oz viene citato da Halliday.
Dune: Il pianeta Arrakis è nominato all’interno di OASIS.
Duran Duran: Percival per un momento si veste come un membro della band di Simon Le Bon.
la Febbre del sabato sera: Nel nightclub c’è una scena di ballo tra Artemis e Percival in cui vengono riproposte colonna sonora e ambientazione del film con John Travolta.
il Gigante di ferro: Il celebre robot del film di Brad Bird del 1999 è una delle armi utilizzate dal miglior amico di Wade, Aech.
Godzilla contro i robot: Nel finale Sorrento si trasforma in Mechagodzilla, uno dei robot di questo film del 1993.
Goldeneye: Il videogame è menzionato come il preferito di Halliday.
Gundam: Daito nel finale si trasforma nel mitico robot degli anni 80.
Halo: Un gruppo di soldati di questo videogioco compaiono come avatar.
Harley Quinn: Avatar che frequenta il nightclub.
l’Incredibile Hulk: Wade Watts dice di avere un nome con un’allitterazione, e fa l’esempio di Bruce Banner.
Joker: Uno degli avatar presenti al nightclub.
Joy Division: Samantha/Artemis nel mondo reale indossa una t-shirt della band di Ian Curtis.
Jurassic Park: Il T-Rex del classico di Spielberg è uno degli ostacoli da superare durante la corsa automobilistica.
King Kong: L’insormontabile ostacolo finale della corsa automobilistica.
Mario Kart: Nel finale, mentre viene tallonato dagli uomini di Sorrento, Aech cita il celebre videogame della Nintendo.
Minecraft: Il popolare videogame è solo uno dei tanti mondi giocabili su OASIS.
Monty Python e il Sacro Graal: Percival nel finale usa la Granata Sacra di Antiochia (“The Holy Hand Grenade”), ovvio riferimento al film del 1975.
la Mosca: Uno dei film visti da Halliday nel periodo in cui frequentava Kira.
Mortal Kombat: Goro è uno degli avatar, inoltre Toshiro nella realtà indossa una spilla con il logo del celebre videogame.
Nightmare: L’avatar di Freddie Kruger è presente durante la battaglia finale.
Pacman: Un poster del celebre videogioco è appeso nella cameretta del piccolo Halliday.
Pitfall: Videogioco per Atari citato dai sottoposti di Sorrento.
i Predatori dell’arca perduta: Nella cameretta del giovane Halliday c’è un poster del film di Indiana Jones.
Purple Rain: Wade per un momento indossa il costume del personaggio di Prince.
Quarto Potere: La Rosebud (Rosabella) del capolavoro di Orson Welles è citata più volte da Percival di fronte al Curatore.
Ritorno al futuro: Uno dei riferimenti più evidenti. Wade guida la DeLorean del film, Artemis lo prende in giro chiamandolo McFly e inoltre in OASIS si può comprare un oggetto, il cubo di Zemeckis (dal regista di “Ritorno al Futuro”, appunto), che permette di tornare indietro nel tempo di un minuto.
Robocop: Altro avatar avvistato durante la battaglia finale.
Shining: Un’intera sequenza del film si svolge all’interno dell’Overlook Hotel, all’interno del quale i personaggi interagiscono con alcune situazioni tratte dal film di Kubrick, del quale ritroviamo anche la colonna sonora.
Sonic: In una scena vediamo anche l’avatar del riccio anni 90 della SEGA.
Space Invaders: Halliday, sia da bambino che da adulto, indossa una maglietta con il celebre videogame.
Speed Racer: La macchina di Speed, la Mach 5, si vede durante la corsa automobilistica.
Spiderman: Wade Watts dice di avere un nome con un’allitterazione come Peter Parker, che viene citato dal protagonista.
Star Trek: Il funerale di James Halliday, creatore di OASIS, è a tema Star Trek.
Star Wars: Nella battaglia finale si intravedono alcuni stormtroopers, il giocattolo di R2D2 compare su un pavimento e l’avatar di Halliday dice che Wade è il suo padawan.
Street Fighter: Moltissimi i riferimenti al celebre videogame. Tra gli avatar incontriamo di sfuggita Ryu, Chun Li e Blanka, mentre la citazione più evidente è quando Wade lancia un Hadoken nel finale del film.
Supercar: Per un momento si vede la mitica KITT di Michael Knight.
Superman: Wade usa Clark Kent come avatar per non essere riconosciuto dalla folla.
Swordquest: Videogioco per Atari citato dai sottoposti di Sorrento.
Tartarughe ninja alla riscossa: Gli avatar delle tartarughe ninja compaiono durante la battaglia finale, sebbene siano quelle del recente reboot e non le originali degli anni 90.
Terminator 2: Mentre annega in un pozzo di lava il gigante di ferro alza il pollice, proprio come faceva Terminator nel finale del secondo film della serie.
Thriller: Wade per un momento prova il costume di Michael Jackson nel celebre videoclip diretto da John Landis.
Tomb Raider: Nella battaglia finale compare anche l’avatar di Lara Croft.
Tron: Durante la gara vediamo la moto di luce di Tron.
Venerdì 13: L’avatar di Jason è presente durante la battaglia finale.
Visto stasera. Che dire: Spilberg ha colpito ancora
"Mi piace""Mi piace"
Spielberg la sa lunga… 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Indubbiamente
"Mi piace""Mi piace"
Il gioco Joust è citato 2 volte: poster in camera e personaggio nella guerra finale
"Mi piace"Piace a 1 persona