Oscar 2019 – La Diretta

Tutto pronto, o quasi, per la Novantunesima edizione della Notte degli Oscar. Chi si porterà a casa la statuetta? Come da tradizione Una Vita da Cinefilo seguirà la cerimonia in diretta (che in Italia verrà trasmessa su Sky e in chiaro su La8, in tv e in streaming): su questo post aggiornamenti in tempo reale con commenti, chiacchiere, battutine cretine, fotografie e tutto ciò che dovete sapere per seguire la serata. Se preferite, potete seguire la nostra diretta live anche su Twitter.

18.32 – Manca ancora qualche ora per l’inizio della serata. Nel frattempo i meme ci seppelliranno: il profilo twitter dell’Inter propone i nominati a miglior film a tema calcistico (“BlacKkKlinsmann” è un capolavoro).

I tifosi della Roma invece replicano con la locandina del film di Cuaron in versione giallorossa.

23.50 – Siamo collegati su Tv8 in attesa del red carpet. Taralli, birra e caffé sono in rampa di lancio. Mentre scrivo compare sul tappeto rosso Willem Dafoe.

00.10 – Ma l’ho sentito solo io il traduttore simultaneo dire “sono sempre stato un cinofilo” invece che cinefilo? Ottimo inizio ragazzi!

00.32 – Nella vita voglio avere la stessa sobrietà di Spike Lee sul Red Carpet.

00.53 – Red Carpet piuttosto noioso. Qualche comparsata qua e là, prima birra stappata. Intravista Amy Adams, bellissima, mentre Glenn Close si è praticamente vestita da statuetta degli Oscar.

1.24 – Ed ecco Emma Stone pronta per giocare il SuperBowl.

1.38 – Ogni volta che vedo Barry Jenkins mi viene da urlargli “Ridacci l’Oscar che hai rubato a La La Land!!”

2.00 – Ci siamo, tutto pronto per gli Academy Awards! Comincia ufficialmente la 91° Notte degli Oscar! Si comincia con la cover band dei Queen che suona “We Will Rock You”! Classico momento in cui vorrei andare da John Deacon per abbracciarlo.

2.07 – Non c’è un presentatore, come sapevamo. Un trio di attrici comiche (tra cui Tina Fey, delle altre invece non ricordo il nome) introduce la serata con una serie di battute e un po’ di brio in più rispetto alle ultime edizioni. Si comincia con la miglior attrice non protagonista, l’Oscar va a Regina King, prima sorpresa (almeno per me)!

2.17 – Free Solo è il Miglior Documentario. Lo premia Jason Momoa, che sembra un nuovo acquisto del Palermo Calcio.

2.27 – Vice si porta a casa la statuetta per il Miglior Trucco e Parrucco.

2.31 – Black Panther Migliori Costumi. E speriamo che non vinca altro.

2.40 – E invece Black Panther vince anche per la Miglior Scenografia. Ma sì, diamogliene un altro di Oscar, che ce frega, facciamo rosicare Trump, che ci frega del cinema. Come direbbe René Ferretti: “Viva la merda!”. 

2.45 – Cominciamo a ragionare: la Miglior Fotografia è per Roma. Alfonso Cuaron riceve la statuetta, dedicandola a Lubezki! Che spettacolo! Per Roma è il primo Oscar, secondo me di una lunga serie…

2.56 – Bohemian Rhapsody vince il Montaggio Sonoro. Ci sta, andava bene tutto tranne Black Panther. Inevitabile la dedica a Freddie Mercury e ai Queen. Doppietta per Bohemian Rhapsody che vince anche il Missaggio Sonoro. Ritira l’Oscar uno che sembra parente di Gerry Scotti.

3.05 – Javier Bardem e Angela Bassett presentano il Miglior Film Straniero. L’Oscar ovviamente non poteva che andare a Roma. Parte standing ovation (da parte mia), come se avesse vinto la Magica.

3.20 – Bohemian Rhapsody vince il Montaggio. Stiamo un po’ esagerando.

3.24 – Meritato Oscar per Mahershala Ali, Miglior Attore non protagonista in Green Book.

3.31 – “Che mi metto stasera agli Oscar?” “Mettiti una mimetica” “Daje”. True story. Pharrell Williams, in mimetica, consegna l’Oscar per il Miglior Film d’Animazione a Spider Man Un Nuovo Universo.

3.58 – Dopo i premi ai cortometraggi, First Man vince l’Oscar per i Migliori Effetti Speciali.

4.00 – Bradley Cooper e Lady Gaga cantano Shallow ed è finalmente uno dei momenti belli della serata.

4.12 – Si comincia a fare sul serio. Green Book Miglior Sceneggiatura Originale. Invece Sceneggiatura Non Originale è per il BlacKkKlansman di Spike Lee. Discorso di Spike Lee bello e sentito. Finalmente un po’ di politica: “Le elezioni 2020 sono dietro l’angolo, scegliete l’amore e non l’odio, FATE LA COSA GIUSTA!”.

4.25 – Attori di Black Panther che danno l’Oscar per la Colonna Sonora a Black Panther? Ma sì, fate come vi pare.

4.27 – Miglior Canzone a Shallow (A Star is Born). Non potevano esserci altri vincitori. Caruccia lei che si commuove.

4.30 – In Memoriam è sempre un momento di grande emozione. Quanti grandissimi e quante grandissime.

4.43 – Siamo agli sgoccioli. Tocca al Miglior Attore. Ad esultare è Rami Malek per Bohemian Rhapsody!

4.54 – Sorpresona, l’Oscar per la Migliore Attrice va a Olivia Colman!! Prima statuetta per The Favourite.

5.08 – Bisteccone Del Toro certifica ancora una volta l’Oscar ad un connazionale: meritatissimo premio Miglior Regista ad Alfonso Cuaron.

5.14 – Julia Roberts è bellissima ed è lei a premiare il Miglior Film. La statuetta più ambita va clamorosamente a Green Book!!! Bellissima e molto apprezzata la dedica a Carrie Fisher. Io a questo punto mi butto a dormire, la serata è stata piuttosto moscia, ma grazie per chi si è divertito a seguirla con noi! Buonanotte!

Pubblicità

Un commento Aggiungi il tuo

  1. Vincenzo ha detto:

    Bellissime entrambe!😂😂

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.