Top 20 – I migliori film del 2021

il

Se n’è andato un altro anno piuttosto difficile per i cinema, nonostante ciò, sono stati prodotti, girati e distribuiti tanti altri film e sono stati la “meraviglia del mondo” (cit). Ovviamente non è stato possibile vedere tutto ciò che è uscito in Italia quest’anno, per questo motivo in classifica potreste notare delle mancanze evidenti, che non dipendono dal mio cattivo gusto ma solo dall’impossibilità di reperire alcuni titoli, passati magari al cinema per un tempo troppo limitato. Altre mancanze invece sono dovute proprio ai miei gusti, ma questo è un altro discorso e potremo serenamente affrontarlo nei commenti, sto giusto affilando i coltelli… Si scherza.

A proposito, da tempo ho questa usanza di presentare la Top 20 dell’anno con l’immagine di un film del passato. Quest’anno, per presentare la classifica dei film che mi sono più piaciuti nel 2021, la scelta è caduta su Julie Delpy e Ethan Hawke, protagonisti di “Before Sunrise” (Richard Linklater, 1995). Potete trovare tutti i manifesti delle scorse edizioni (con le rispettive classifiche) sulla pagina dedicata alle Top 20.

Come sempre sono presenti solo film distribuiti in Italia nel 2021 (al cinema o sulle piattaforme di streaming legale) ed è sempre bene ripetere che si tratta di una classifica che riflette i gusti personali del sottoscritto e non pretende di ergersi come verità assoluta per ciò che riguarda il cinema di quest’anno solare. Detto ciò andiamo a vedere quali sono stati i film che più mi sono piaciuti durante l’anno solare appena concluso: che ne pensate? Cosa ho omesso? Cosa dovrei recuperare? Quale film secondo voi ho sopravvalutato o sottovalutato? Andiamo dunque a scoprire la classifica di quest’anno, dalla posizione 20 alla 1, che sono certo vi sorprenderà.

20. Diabolik (Manetti Bros)
19. Rifkin’s Festival (Woody Allen)
18. Malcolm & Marie (Sam Levinson)
17. Judas and the Black Messiah (Shaka King)
16. La persona peggiore del mondo (Verdens verste menneske, Joachim Trier)
15. Ghostbusters: Legacy (Ghostbusters: Afterlife, Jason Reitman)
14. Drive My Car (Doraibu mai kâ, Ryûsuke Hamaguchi)
13. Shiva Baby (Emma Seligman)
12. Nowhere Special (Uberto Pasolini)
11. Titane (Julia Ducournau)
10. Don’t Look Up (Adam McKay)
9. First Cow (Kelly Reichardt)
8. Being the Ricardos (Aaron Sorkin)
7. Nomadland (Chloe Zhao)
6. One Second (秒钟, Zhang Yimou)
5. Una donna promettente (Promising Young Woman, Emerald Fennell)
4. The Father (Florian Zeller)
3. È stata la mano di Dio (Paolo Sorrentino)
2. Un altro giro (Druk, Thomas Vinterberg)
1. Minari (Lee Isaac Chung)
Pubblicità

3 commenti Aggiungi il tuo

  1. Austin Dove ha detto:

    oh beh, dai
    ho visto alcuni film a partire dalla posizione 11 in su 🙂
    il mio preferito per ora è PYW, veramente trascinante e originale

    Piace a 1 persona

    1. AlessioT ha detto:

      Bellissimo, concordo!

      "Mi piace"

    2. Big Zee ha detto:

      Shiva Baby, molto divertente: dialoghi bellissimi, situazioni imbarazzanti. Il mio dilemma è sempre lo stesso, quando vedo film del genere preferirei vederli doppiati perché con un ritmo veloce delle battute perdo la parte visiva del film per seguire i dialoghi!
      Mentre First Cow è perfetto da seguire in lingua originale, tra l’altro molto bello, grande storia di amicizia

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.