Buon Compleanno, Una Vita da Cinefilo!

Come capita più o meno ogni anno, ci ritroviamo qui ad autocelebrare uno spazio che si muove nelle acque agitate del web dal lontano 2008 e, dal 1° dicembre 2011, sulla piattaforma wordpress. Ed è infatti oggi, giorno in cui UVDC ha smesso di essere un contenitore per trasformarsi in un blog vero e proprio, che festeggiamo il suo anniversario. Come probabilmente già saprete, trovandovi a leggere queste righe, l’intento di Una Vita da Cinefilo è quello di essere un’appassionante avventura dentro il cinema, vissuta con gli occhi di un amante innamorato o di un sognante viaggiatore. Comunicare in modo diretto le sensazioni che tutti proviamo davanti ai film, di qualunque tipo. Il divertimento, l’ansia, la sorpresa, la felicità, la malinconia: in poche parole i motivi per cui vale la pena guardare un film, anche se c’è una partita di coppa in tv o gli esami universitari vorrebbero farci studiare tutto il giorno. Anno dopo anno il blog è cresciuto, riconosciuto, seguito in tutta Italia e spesso in tutto il mondo (quest’anno siamo stati visitati da praticamente ogni Paese del pianeta, incluso Botswana, Isole Cayman, Togo o Uzbekistan!). Vi ricordo che se non volete perdervi neanche un articolo, potete iscrivervi alla newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel campo sottostante (riceverete un’email soltanto quando sarà pubblicato un nuovo post, niente spam, niente pubblicità, niente di più di quello che vedete postato sul blog).


Su Una Vita da Cinefilo trovate quasi 1400 articoli, centinaia e centinaia di film recensiti sia in articoli singoli, sia nei vari capitoli (poco meno di 400) di una rubrica amata e seguita (“Una vita da cinefilo” appunto, che dà al blog il nome, preso in prestito dalla raccolta di recensioni letterarie di Nick Hornby, intitolata “Una vita da lettore”). L’onore di essere stato citato nel corso di “Critica Cinematografica 1, Appunti di Storia e Critica Del Cinema” dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna come “un modello alternativo e valido rispetto a quello della critica ufficiale”, oltre alla consacrazione avvenuta sulla rivista di Cinecittà , che ci ha inserito nella lista dei migliori blog di cinema.

Che dire di più? Una Vita da Cinefilo come sapete è un blog interamente auto-prodotto, non è un lavoro e purtroppo neanche ci si avvicina: è semplicemente il frutto di una passione che, per lo più, si ripaga grazie alle proiezioni stampa e, da un punto di vista meno materiale, con la vostra partecipazione. Se tuttavia doveste avere voglia, tempo e piacere di contribuire alla causa (costi di manutenzione, perlopiù), potete versare anche soltanto 1 euro cliccando sul pulsante in basso, che rimanda ad un conto PayPal: il costo di un caffè in cambio di un blog che ormai per molti sono quattro mura amiche, nel quale riverso tutto il mio impegno nel consigliarvi film (e serie tv) e parlare insieme a voi di una delle poche cose belle capaci di salvarci da un mondo pieno di orrore: il cinema.

Per il 2023 sono tante le idee che mi ronzano in testa, tra cui quella di un podcast (lo vorreste?), ma ci sarà tempo per approfondirle, anche insieme a voi e ai vostri sempre preziosi suggerimenti. Vi ricordo che potete restare connessi con Una Vita da Cinefilo anche su Facebook, Twitter e su Instagram (nelle storie del progetto Film People). Nel frattempo grazie di cuore per esserci, anche quest’anno: buon compleanno a voi tutti.

Cinematograficamente vostro,
Alessio.


Pubblicità

8 commenti Aggiungi il tuo

  1. Sam Simon ha detto:

    Buon compleanno e complimenti per l’ottimo blog!!! :–)

    Piace a 1 persona

  2. Strelnik ha detto:

    Tanti auguri al blog e al blogger!

    Piace a 1 persona

    1. AlessioT ha detto:

      Grazie di cuore! 🙂

      "Mi piace"

  3. Madame Verdurin ha detto:

    Buon compleanno a Una Vita da Cinefilo e complimenti a te Alessio!

    Piace a 1 persona

    1. AlessioT ha detto:

      Grazie 🙂

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.