Capitolo 346

Lentamente scivolano via le settimane più fredde di questo inverno, tra tazze di tè, Festival di Sanremo, partite della Roma e, ovviamente, tanti film e qualche serie tv. Tra un paio di sortite al Nuovo Sacher di Nanni Moretti e una buona mole di contenuti di Netflix e del solito straordinario Mubi, abbiamo portato a…

Capitolo 344

Un altro anno se n’è andato, un altro anno è cominciato. A fare da ponte tra il 2022 e il 2023 c’è, come sempre, del buon cinema, come è abitudine da queste parti. L’ultima settimana di dicembre, da che mondo è mondo, è il periodo in cui si recuperano i film che sono sfuggiti durante…

“Better Call Saul”, tra Morte e Resurrezione

Una settimana fa mezzo mondo era incollato allo schermo per vedere l’ultima straordinaria puntata di uno show che, soprattutto in quest’ultima stagione, ha rasentato la perfezione sotto ogni punto di vista. Perché “Better Call Saul” quest’anno non è stata solo una serie tv, ma un manuale di eccellenza artistica, narrativa e tecnica. Ci è voluta…

Capitolo 313

La grande notizia dell’ultimo periodo è che tra una settimana riapriranno i cinema, la cattiva notizia è che non si sa ancora quali film potremo vedere in sala, visto che sono molti i distributori che, giustamente, non vogliono rischiare di far uscire un nuovo film in questo periodo incerto. Non dirò niente, visto che in…

Recensione “Malcolm & Marie” (2021)

Con questo terzo film il regista Sam Levinson, creatore della serie di culto “Euphoria” e figlio del ben più celebre Barry, ci regala una limpida dimostrazione delle illimitate potenzialità del Cinema. In pieno lockdown il regista ha messo in una casa due attori strepitosi, John David Washington e Zendaya, riuscendo a tenerci appicciati allo schermo…

Cosa guardare su Netflix e Prime Video

Cercate un film da vedere ma non sapete orientarvi nel mare di offerta proposto da Netflix o da Prime Video? Forse allora siete capitati sulla pagina giusta. Ogni tanto mi capita di approfondire il catalogo dei due principali servizi di streaming e mi ritrovo a spalancare gli occhi per la presenza di film bellissimi che…

Recensione “Mank” (2020)

Tanto fredda e cerebrale quanto superba e affascinante, l’ultima fatica di David Fincher pone lo sguardo su una figura piuttosto ambigua della storia del cinema, Herman J. Mankiewicz, storico sceneggiatore premio Oscar per “Quarto Potere” di Orson Welles, con cui, malvolentieri, ha dovuto dividere credits e riconoscimento. La Hollywood degli Anni 30, meticolosamente confezionata da…

Recensione “Il Processo ai Chicago 7” (“The Trial of the Chicago 7”, 2020)

Nel 1969 Richard Nixon diventa Presidente degli Stati Uniti, ereditando dall’amministrazione Johnson una guerra scomoda, sgradita, resa ancor più impopolare dalle continue manifestazioni di giovani statunitensi contrari al conflitto in Vietnam. Deciso a infliggere un colpo al movimento pacifista, il governo Nixon mette immediatamente in piedi un processo farsa contro otto attivisti, poi diventati sette,…

Recensione “Homemade” (2020)

Diciassette storie, diciassette cortometraggi ideati e realizzati durante il lockdown, diciassette modi diversi di raccontare la quarantena, la solitudine, l’assenza, la mancanza. Questo è molto più è “Homemade”, una delle chicche nascoste di Netflix, che mette insieme una bellissima collezione di registi internazionali per una serie di cortometraggi originale, a tratti divertente, a tratti alienante,…

Si è concluso “Dark”: spiegazione finale e recensione

Possiamo affermare senza timore di smentita che tra le tante serie tv presenti su Netflix, “Dark” è senza dubbio una delle più belle e coinvolgenti. Dopo anni di teorie, arrovellamenti, un po’ di confusione, si è giunti al gran finale, attesissimo dai fan dello show tedesco, che potranno dirsi abbastanza soddisfatti dalla risoluzione degli eventi….