La grande notizia dell’ultimo periodo è che tra una settimana riapriranno i cinema, la cattiva notizia è che non si sa ancora quali film potremo vedere in sala, visto che sono molti i distributori che, giustamente, non vogliono rischiare di far uscire un nuovo film in questo periodo incerto. Non dirò niente, visto che in…
Categoria: Netflix
Recensione “Malcolm & Marie” (2021)
Con questo terzo film il regista Sam Levinson, creatore della serie di culto “Euphoria” e figlio del ben più celebre Barry, ci regala una limpida dimostrazione delle illimitate potenzialità del Cinema. In pieno lockdown il regista ha messo in una casa due attori strepitosi, John David Washington e Zendaya, riuscendo a tenerci appicciati allo schermo…
Cosa guardare su Netflix e Prime Video
Cercate un film da vedere ma non sapete orientarvi nel mare di offerta proposto da Netflix o da Prime Video? Forse allora siete capitati sulla pagina giusta. Ogni tanto mi capita di approfondire il catalogo dei due principali servizi di streaming e mi ritrovo a spalancare gli occhi per la presenza di film bellissimi che…
Recensione “Mank” (2020)
Tanto fredda e cerebrale quanto superba e affascinante, l’ultima fatica di David Fincher pone lo sguardo su una figura piuttosto ambigua della storia del cinema, Herman J. Mankiewicz, storico sceneggiatore premio Oscar per “Quarto Potere” di Orson Welles, con cui, malvolentieri, ha dovuto dividere credits e riconoscimento. La Hollywood degli Anni 30, meticolosamente confezionata da…
Recensione “Il Processo ai Chicago 7” (“The Trial of the Chicago 7”, 2020)
Nel 1969 Richard Nixon diventa Presidente degli Stati Uniti, ereditando dall’amministrazione Johnson una guerra scomoda, sgradita, resa ancor più impopolare dalle continue manifestazioni di giovani statunitensi contrari al conflitto in Vietnam. Deciso a infliggere un colpo al movimento pacifista, il governo Nixon mette immediatamente in piedi un processo farsa contro otto attivisti, poi diventati sette,…
Recensione “Homemade” (2020)
Diciassette storie, diciassette cortometraggi ideati e realizzati durante il lockdown, diciassette modi diversi di raccontare la quarantena, la solitudine, l’assenza, la mancanza. Questo è molto più è “Homemade”, una delle chicche nascoste di Netflix, che mette insieme una bellissima collezione di registi internazionali per una serie di cortometraggi originale, a tratti divertente, a tratti alienante,…
Si è concluso “Dark”: spiegazione finale e recensione
Possiamo affermare senza timore di smentita che tra le tante serie tv presenti su Netflix, “Dark” è senza dubbio una delle più belle e coinvolgenti. Dopo anni di teorie, arrovellamenti, un po’ di confusione, si è giunti al gran finale, attesissimo dai fan dello show tedesco, che potranno dirsi abbastanza soddisfatti dalla risoluzione degli eventi….
Una Vita da Netflix – Luglio 2020
Episodio 27. Non si sa bene come sia possibile che giugno sia passato così in fretta, forse abbiamo viaggiato nel tempo come i protagonisti di “Dark”, fatto sta che volenti o nolenti siamo già qui a parlare di luglio, a programmare l’estate, a preoccuparci del caldo. Per rinfrescare le serate estive, andiamo a vedere le…
Una Vita da Netflix – Giugno 2020
Episodio 26. Eccoci a giugno, il mese dell’estate, un’estate che forse sarà la più anomala della nostra vita. Non mancano le novità su Netflix, su tutte l’arrivo a fine mese della terza e ultima stagione di “Dark”, forse la serie più bella presente sul catalogo della piattaforma. Per il resto qualche bel film da rivedere…
Recensione “Into the Night” (2020)
Arrivata sottovoce dal Belgio, l’ultima novità targata Netflix è un distopico dramma di fantascienza in cui alcuni passeggeri di un aereo notturno sono costretti a viaggiare costantemente verso ovest nel tentativo di sfuggire ai raggi del sole, che uccidono ogni organismo vivente che colpiscono. Ognuno dei sei episodi che compongono la prima stagione è incentrato…