
Buon anno a tutti e a tutte. Il 2018 è stato archiviato per ben benino, con una Top 20 mai come quest’anno piena di esclusioni dolorose ed eccellenti, segno che si è trattato di un’annata molto intensa. Come sarà questo 2019 cinematografico? Cosa vedremo? Beh, ovviamente è l’anno che ci porterà in sala a vedere il nuovo episodio di “Star Wars” (anche se dovremo aspettare praticamente 11 mesi…), ma soprattutto tantissimi film che ancora non conosciamo e ai quali tra un anno ripenseremo con il cuore gonfio di emozioni. Andiamo a dare uno sguardo ai titoli più interessanti in uscita nel 2019: qual è il vostro film più atteso?
Suspiria: Cominciamo subito con il primo grande film del 2019, uscito ieri. Il film di Guadagnino è intenso, pieno di passione, di ansia, è totalmente diverso da quello di Dario Argento ma al tempo stesso ne mantiene intatto il fascino e il mistero. And this is how I met your Mater…
Vice: In uscita domani, è il nuovo film di Adam McKey con Christian Bale, Amy Adams e Steve Carell. Sarà uno dei protagonisti ai prossimi Oscar, ci potete scommettere. Uno dei film che aspetto di vedere con più interesse.
Benvenuti a Marwen: A proposito di Steve Carell, a gennaio esce questo gioiello di Robert Zemeckis: una storia vera, uno splendido esempio di arte terapia, un racconto pieno di tenerezza e di belle emozioni. E poi ci sono nazisti morti ammazzati, cosa volete di più? Sicuramente sarà in Top 20 a fine anno…
Green Book: Bellissimo road movie con Viggo Mortensen e Mahershala Ali, uno dei film imperdibili di questi primi mesi del 2019.
Voglio mangiare il tuo pancreas: Film d’animazione giapponese che uscirà in sala solo per tre giorni, ma se ne parla benissimo, sembra sia davvero un filmone. Mi incuriosisce moltissimo.
Creed II: Come si può non aspettare il film in cui il figlio di Apollo Creed si batte contro il figlio di Ivan Drago? Esatto, non si può.
La Favorita: Questo è uno dei miei film più attesi del 2019, senza dubbio. Ho amato gli ultimi due film di Lanthimos e questo sembra che sia il suo capolavoro. Poi ci sono Emma Stone e Rachel Weisz, valori aggiunti.
Il corriere – The Mule: Clint Eastwood non azzecca un film da molti anni, ma qui torna a dirigersi in un ruolo che sembra ritagliato per lui e questo fa crescere davvero le aspettative.
Once upon a time in Hollywood: Il nuovo film di Quentin Tarantino sarà uno dei MUST del 2019. Cast pazzesco, prime foto di scena pazzesche per un film che, speriamo tutti, sarà pazzesco anch’esso. Non vedo l’ora.
Star Wars Episodio IX: Ultimo film della nuova trilogia di Guerre Stellari. Impossibile non aspettarlo con spasmodica curiosità, a giorni dovrebbe essere annunciato il titolo e io quasi non ci dormo.
It – Capitolo 2: La seconda parte del bellissimo “It” di Andres Muschietti arriverà dopo l’estate e la sto aspettando con particolare interesse, dopo una prima parte davvero eccellente.
Joker: Non amo particolarmente l’universo di Batman, ma un film su Joker interpretato da Joaquin Phoenix va visto, senza ombra di dubbio.
The Irishman: Il nuovo film di Scorsese è finalmente in dirittura d’arrivo. Ancora non è chiaro se uscirà solo su Netflix o se riusciremo a vederlo anche sul grande schermo, ad ogni modo l’attesa è immensa.
Il Primo Re: Ambiziosissimo progetto di Matteo Rovere (che tra l’altro ha fatto l’asilo con me, chissà se si ricorda), incentrato sulla storia di Romolo e Remo e sulla fondazione di Roma. Il film è in latino (alla Mel Gibson, insomma) e lo aspetto con enorme curiosità.
Rocketman: Dopo “Bohemian Rhapsody” un altro biopic musicale che, seppur meno interessante, potrebbe rivelarsi un ottimo film. La storia è quella di Sir Elton John e una cosa è sicura: la colonna sonora sarà bellissima.
Piccole donne: Dopo “Lady Bird” Greta Gerwig porta al cinema un classico tutto al femminile. Sapete quanto amiamo la Gerwig da queste parti, sicuramente è un film che aspetto molto (anche se non è certo che esca in Italia nel 2019).
Pinocchio: Garrone di fronte ad un progetto molto ambizioso: realizzare una versione cinematografica degna del burattino di Collodi (che vedrà nel progetto ancora una volta Roberto Benigni, stavolta nei panni di Geppetto…).
Ad Astra: James Gray si cimenta con la fantascienza, mandando nello spazio nientepopodimeno che Brad Pitt, in una sorta di “Cuore di tenebra” tra le stelle.
Se ti abbraccio non aver paura: Road movie firmato Gabriele Salvatores, con Claudio Santamaria e Valeria Golino. Tre mesi in moto tra Stati Uniti e Sud America. Da Salvatores mi aspetto sempre buonissime cose.
Freaks Out: Dopo Jeeg Robot, l’attesissimo nuovo film di Gabriele Mainetti. Perché il difficile non è realizzare un film di successo: è confermarsi.
Thunder Road: Ancora non c’è una data di uscita in Italia e c’è il serio rischio che il film non verrà distribuito da noi. Sarebbe un peccato, perché si tratta di una pellicola meravigliosa, che sta avendo successo a Festival cinematografici di mezzo mondo.

un anno ripenseremo con il cuore gonfio di emozioni.
"Mi piace""Mi piace"