“I Soprano”: c’era una volta in New Jersey

In qualunque lista degli show televisivi più importanti e influenti della storia del piccolo schermo è pressoché impossibile non trovare I Soprano, serie tv partorita dalla mente di David Chase, creatore e showrunner, nonché principale autore del tanto dibattuto finale, uno dei più geniali e chiacchierati di sempre (ne parleremo dopo). Sono tanti i motivi…

Recensione “The Last of Us” (Episodio 1)

Qualche anno fa un ex vicino di casa, davanti a un caffè (e/o una birra), cominciò a parlarmi di un nuovo videogioco che lo stava tenendo sveglio tutte le notti. Da amante delle storie fatte bene gli chiesi di parlarmene e così Emiliano mi cominciò a raccontare la storia di quest’uomo costretto a fronteggiare una…

“Better Call Saul”, tra Morte e Resurrezione

Una settimana fa mezzo mondo era incollato allo schermo per vedere l’ultima straordinaria puntata di uno show che, soprattutto in quest’ultima stagione, ha rasentato la perfezione sotto ogni punto di vista. Perché “Better Call Saul” quest’anno non è stata solo una serie tv, ma un manuale di eccellenza artistica, narrativa e tecnica. Ci è voluta…

Capitolo 333

Le ultime due settimane sono state parecchio intense, tra lavoro, feste pasquali, il sempre meraviglioso 25 aprile, varie ed eventuali. Stasera mi aspetta una semifinale europea e vi lascio queste parole stamattina nel caso più tardi dovessi schiattare per la troppa gioia o per la immensa delusione. Si tratta di un capitolo pieno di rewatch…

Recensione “Ted Lasso” (2020)

Che il calcio vi piaccia o no, “Ted Lasso” è la serie che dovete vedere. Lo sport più amato del mondo infatti è soltanto un pretesto per raccontare le dinamiche, sentimentali e professionali, di un gruppo di persone dalle quali è davvero difficile separarsi al termine di ogni stagione (per ora due, ma la terza…

Capitolo 320

Ottobre da che mondo è mondo è il mio mese preferito dell’anno: l’autunno, le foglie secche, il clima gradevole, la Festa del Cinema di Roma (quest’anno con Quentin Tarantino, Tim Burton, Jessica Chastain e molti altri), il mio compleanno (sono già 40…) più varie ed eventuali. Settembre ad ogni modo è stato un mese ricco…

Recensione “Fondazione” (“Foundation”, 2021)

I primi due episodi di Fondazione, la nuova serie appena uscita su AppleTv (tratta dalla meravigliosa saga fantascientifica cominciata da Isaac Asimov nel 1951), cercano innanzitutto di presentare fatti, luoghi, personaggi e ambientazione di una storia già da questo incipit coinvolgente e suggestiva. Non si tratta di una fantascienza fumettistica, piena di muscoli, eroi e…

Recensione “The West Wing” (1999-2006)

Oggi è il 20 gennaio, giorno in cui il Presidente eletto degli Stati Uniti si insedia alla Casa Bianca. Facciamo un piccolo passo indietro però: lo scorso settembre, quando “West Wing” è approdata su Prime Video, mi son trovato davanti a decine di tweet in cui si esaltava questa vecchia serie creata dal (futuro) premio…

Capitolo 299

Rispetto al capitolo scorso siamo passati da 32 a 14 gradi, Dzeko è rimasto alla Roma e mi sono ritrovato sotto una bomba d’acqua dopo aver visto un polar all’Ambasciata di Francia. Siamo davvero ad un passo dal capitolo 300 di “Una Vita da Cinefilo”, che mi piacerebbe far uscire a ottobre il giorno del…

Si è concluso “Dark”: spiegazione finale e recensione

Possiamo affermare senza timore di smentita che tra le tante serie tv presenti su Netflix, “Dark” è senza dubbio una delle più belle e coinvolgenti. Dopo anni di teorie, arrovellamenti, un po’ di confusione, si è giunti al gran finale, attesissimo dai fan dello show tedesco, che potranno dirsi abbastanza soddisfatti dalla risoluzione degli eventi….