Recensione “Decision to Leave” (2022)

L’ultimo lavoro di Park Chan-wook, clamorosamente snobbato poche ore fa dalle nomination agli Oscar, parte come un thriller in cui si cerca di scoprire la verità sulla morte di un uomo precipitato da una parete di montagna e lentamente, anche inaspettatamente forse, si dipana invece come uno dei film più romantici degli ultimi anni. Effettivamente,…

Recensione “Parigi, 13Arr.” (“Les Olympiades”, 2021)

Les Olympiades, area urbana da cui il titolo originale del film, è un quartiere di Parigi situato all’interno del 13° Arrondissement (come suggerisce il più ampio titolo internazionale) e costituito da una dozzina di torri disposte lungo un’enorme spianata. Non si tratta della tipica Parigi da banlieue violenta vista in film come “L’odio” o “I…

Recensione “Belfast” (2021)

Kenneth Branagh dedica il suo ultimo film, probabilmente il più ispirato della sua lunga carriera, a “quelli che sono rimasti, quelli che sono partiti e quelli che si sono persi”. Il suo “Belfast”, autobiografico, sentito, ironico ma al tempo stesso duro, è uno di quei film che ti fanno venire voglia di fare cinema, di…

Recensione “Un altro giro” (“Druk”, 2020)

Thomas Vinterberg e Mads Mikkelsen tornano a collaborare otto anni dopo il meraviglioso “Il Sospetto” e riescono nuovamente a colpire perfettamente nel segno. “Un altro giro” è una sorta di commedia nera a tinte drammatiche, in cui l’applicazione di una bizzarra teoria cambierà totalmente le vite di quattro amici e colleghi. Al centro della storia…

Recensione “Bittersweet Life” (“Dal kom han in-saeng”, 2005)

La Corea del Sud, nel nuovo millennio, si è imposta agli occhi dei cinefili di tutto il mondo per il suo modo di interpretare il cinema: immagini bellissime, grande competenza tecnica e ottima regia, senza dimenticare le storie che racconta, molto spesso avvincenti e ben costruite. “Bittersweet Life”, di Kim Jee-woon, non fa eccezione. Un…

Cosa guardare su Netflix e Prime Video

Cercate un film da vedere ma non sapete orientarvi nel mare di offerta proposto da Netflix o da Prime Video? Forse allora siete capitati sulla pagina giusta. Ogni tanto mi capita di approfondire il catalogo dei due principali servizi di streaming e mi ritrovo a spalancare gli occhi per la presenza di film bellissimi che…

Capitolo 307

Buon anno nuovo cari cinefili e care cinefile. Come ho già detto sulla pagina Facebook, ho chiuso il 2020 con 211 film visti (qui la galleria completa con tanto di valutazione ad ogni film). Tra grandi film nuovi e visioni dal passato che mi hanno letteralmente estasiato. Tra i film che non avevo mai visto…

Top 20 – I migliori film del 2020

Mai come quest’anno è stato difficile metter su una classifica di 20 film. Non tanto per la mancanza di materiale – ce ne sono stati di bellissimi – quanto per la difficoltà nel reperirli, visti i quasi sei mesi di chiusura dei cinema e l’impossibilità di recuperare tutto il recuperabile sulle piattaforme streaming. Per alcuni…