Top 20 – I migliori film del 2016

Un altro anno di grande cinema se ne va: il 2016, così come i suoi predecessori, ci ha regalato grandi emozioni e film straordinari: un anno di cinema che ci ha portato nella redazione di un giornale, in una stanza claustrofobica, in una Galassia lontana lontana, nella casa di una squadra di baseball, in una locanda del vecchio west. Un anno di cinema che ci ha permesso di scoprire tanti aneddoti emozionanti su uno dei più grandi registi di sempre, ci ha fatto camminare da soli di notte, ci ha fatto suonare rock negli anni 80 e viaggiare su un autobus del New Jersey.

Come da tradizione, ecco la classifica dei migliori film dell’anno, stilata in base alle pellicole uscite nelle sale italiane in tutto il 2016: è sempre bene ripetere che si tratta di una classifica che riflette i gusti personali del sottoscritto e non pretende di ergersi come verità assoluta per ciò che riguarda il cinema di quest’anno solare. Si tratta di una classifica di emozioni, piuttosto che di film, da queste parti siamo fatti così. Premesso ciò, voi che film avreste inserito?

1. Il caso Spotlight (Spotlight, Tom McCarthy)spotlight-movie

2. Tutti vogliono qualcosa (Everybody Wants Some, Richard Linklater)tuttivoglionoqualcosa

3. Room (Lenny Abrahamson)
'Room' is a journey out of darkness, director says

4. Carol (Todd Haynes)
CAROL

5. Lo chiamavano Jeeg Robot (Gabriele Mainetti)
lochiamavanojeegrobot

6. Mistress America (Noah Baumbach)
mistressamerica

7. The Hateful Eight (Quentin Tarantino)
hateful8

8. Café Society (Woody Allen)
cafesociety

9. Rogue One (Rogue One: A Star Wars Story, Gareth Edwards)
rogueone

10. A Girl Walks Home Alone at Night (Ana Lily Amirpour)
agirlwalkshomealoneatnight

11. Truman (Cesc Gay)
truman

12. Little Sister (Umimachi Diary, Hirokazu Kore’eda)
littlesister

13. Sing Street (John Carney)
singstreet

14. Paterson (Jim Jarmusch)
paterson

15. Il cittadino illustre (El ciudadano ilustre, Gaston Duprat e Mariano Cohn)
el-ciudadano-ilustre

16. È solo la fine del mondo (Juste la fin du monde, Xavier Dolan)
justelafindumonde

17. S is for Stanley (Alex Infascelli)
sisforstanley

18. It Follows (David Robert Mitchell)
itfollows

19. La pazza gioia (Paolo Virzì)
lapazzagioia

20. Demolition (Jean-Marc Vallée)
(From L-R): Jake Gyllenhaal as "Davis" and Naomi Watts as “Kar

Menzione speciale: Io, Daniel Blake (I, Daniel Blake, Ken Loach), Anomalisa (Charlie Kaufman e Duke Johnson)

Pubblicità

2 commenti Aggiungi il tuo

  1. paveloescobar ha detto:

    Perfetto! Ho visto solo “lo chiamavano Jeeg robot”!!!!!
    Buon anno!!!

    Piace a 1 persona

  2. Alissa ha detto:

    E mi è piaciuto molto, non è molto popolare film “7 Giorni” ( http://www.itafilm.video/6103-7-giorni-2016.html ). Questo è un buon film sull’amore.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.