Pag. 3 – Editoriale
Due numeri consecutivi del Magazine: un piccolo regalo prima di salutarvi per le vacanze (il blog chiude a luglio, ma riapre ad agosto). Un numero storico, a modo suo: per la prima volta dedichiamo la prima pagina non ad un film, ma ad una serie tv. Miracoli di David Lynch. Ma il ritorno di “Twin Peaks” è un evento talmente grande, talmente dirompente, talmente bello, che sarebbe stato davvero difficile trovare una prima pagina migliore.
Pag. 5 – Recensioni
Song to Song: Se amate il cinema di narrazione, questo film probabilmente non fa per voi. Ma se amate il cinema, come potete pensare di perdervelo? Parliamo di un film di Terrence Malick, quindi di un film di non proprio facile visione: bisogna avere pazienza, lasciarsi andare al flusso di immagini, al boomerang emotivo che trascina come onde di un mare in tempesta, finendo poi per infrangersi sugli occhi di chi guarda (vai alla pagina)
Pag. 7 – Da recuperare
Still Life: Un vero e proprio gioiello: non ci sono altre parole per definire l’opera seconda di Uberto Pasolini, talento italiano ormai da tempo piantato in Inghilterra, dove ha prodotto numerosi film di successo. Pasolini torna dietro la macchina da presa con una pellicola da lui scritta, prodotta e diretta. Il risultato è un film che tutti dovrebbero vedere (vai alla pagina)
Medianeras: Quello argentino è un popolo profondamente ironico e al tempo stesso malinconico: forse è per questo che il loro cinema è così valido, perché in qualche modo riflette lo stato d’animo di un Paese in bilico tra gioie e dolori, tra meraviglie della natura e mostruosità architettoniche: l’urbanistica di Buenos Aires, secondo il regista esordiente Gustavo Taretto, è lo specchio delle difficoltà interpersonali nelle metropoli degli anni 2000 (vai alla pagina)
Pag. 10 – Una vita da cinefilo
Capitolo 222: Scappa – Get Out, Le cose che verranno, Easy Rider, Nick & Norah, Wiener Dog, La vendetta di un uomo tranquillo, Ubriaco d’amore, Personal Shopper, Ghosthead (vai alla pagina)
Capitolo 223: Song to Song, Fuoco cammina con me, Orecchie, Una storia vera, Twin Peaks 3 (vai alla pagina)
Pag. 12 – Twin Peaks
Twin Peaks 1 & 2: Quando si pensa alla televisione degli anni 90, è difficile non pensare a “I segreti di Twin Peaks”, serie televisiva (o telefilm, come si usava dire ai tempi) di culto, entrata di prepotenza nell’immaginario collettivo degli adolescenti di una volta, oggi adulti, che come allora fremono in attesa della nuova stagione dello show, in arrivo il 21 maggio (vai alla pagina)
Twin Peaks 3 (Episodio 1-2): “Twin Peaks” è tornato. Sembra incredibile a pensarci, ma dopo 25 anni abbiamo nuovamente la possibilità di parlare di una nuova stagione di una delle serie più amate della storia della tv. Per la prima volta nella storia di “Una vita da Cinefilo” ci sarà, settimana dopo settimana, una recensione per ogni puntata di questo nuovo Twin Peaks (vai alla pagina)
Twin Peaks 3 (Episodio 3-4): Continua il viaggio nella testa di David Lynch: i primi venti minuti sono qualcosa di totalmente folle e al tempo stesso spaventoso. Un piccolo capolavoro di bellezza e meraviglia. Torna inoltre qualche atmosfera tipica del vecchio Twin Peaks (vai alla pagina)
Pag. 15 – Una vita da fumetto
Tredici: vai alla vignetta
Twin Peaks: vai alla vignetta
Pag. 18 – Diario cinematografico
Per tutti i nerd del cinema c’è un sito che permette di creare un vero e proprio diario cinematografico, un listone con tutti i film visti giorno per giorno, con data, voto e la possibilità di inserire anche due righe a proposito. Qui c’è la nostra lista degli ultimi mesi, qual è la vostra? (vai alla pagina)
Pag. 19 – Cosa vedere su Netflix
Cos’è Netflix ormai lo sappiamo tutti, il problema di molti – e spesso anche il mio – è che talvolta apro la pagina e mi trovo davanti a decine e decine di film, perdendo almeno dieci minuti per decidere cosa vedere. Ho pensato di scrivere questa specie di guida per aiutare tutti voi a districarvi nel mare di pellicole (e anche qualche serie tv) che galleggiano nell’universo italiano di Netflix. In costante aggiornamento (vai alla pagina)
Pag. 21 – CineTweet
Una selezione dei nostri tweet cinematografici più interessanti degli ultimi mesi (vai alla pagina)